Tatuaggio sul piede
Tra le varie posizioni in cui farsi tatuare, i tatuaggi sul piede sono decisamente tra i più in voga, soprattutto per le donne poiché considerati molto sexy e decisamente più femminili; anche se non è raro vedere uomini coi piedi tatuati, in molti casi con disegni tribali, quindi completamente neri e geometrici. Se avete deciso di farvi il vostro nuovo tattoo proprio su un piede dovrete prendere in considerazione alcuni fattori tra cui, ad esempio, il tipo di dolore al quale andrete incontro.
Farsi un tatuaggio sul piede non è esattamente come farlo sulle braccia o sul petto, i piedi infatti sono una delle parti del corpo più sensibili poiché prive di grasso e fasci muscolari, questo significa che lo spazio tra epidermide e ossa a disposizione del tatuatore è davvero ridotto, e di conseguenza il dolore sarà maggiore. Ovviamente, come sappiamo bene, molto dipende anche dalla soggettiva soglia del dolore di ognuno di noi, ma se fate parte di quelle parsone che possiedono una grande sensibilità al dolore forse è il caso di optare per una zona differente.
Un altro fattore che incide particolarmente nel caso del tattoo sul piede è relativo alla guarigione della ferita e alle sue cure post esecuzione. Questo perché dopo aver fatto un tatuaggio sul piede è consigliabile aspettare almeno due settimane prima di utilizzare scarpe chiuse; lo fregamento potrebbe rovinare il tatuaggio, incidere sulla sua guarigione e sulla formazione delle crosticine, oltre che sulla loro spontanea caduta.
Per questo, a meno che non passiate tutta la giornata in casa, è opportuno pianificare l’esecuzione di un tattoo sul piede in estate, in modo da essere certi di poter indossare scarpe comode e aperte che lascino libera la zona appena tatuata. Ovviamente durante il periodo di guarigione dovrete evitare le spiagge e l’acqua di mare e di piscina, quindi estate sì, ma a casa!
Se poi la vostra idea è quella di farvi tatuare entrambi i piedi, magari con quei bellissimi e molto modaioli tatuaggi gemelli, è assolutamente sconsigliato farlo nello stesso momento, poiché non sarebbe per nulla comodo avere entrambi i piedi “feriti” nello stesso periodo. Tatuate quindi il primo piede e dedicatevi al secondo una volta terminata completamente la guarigione del primo.
Quale soggetto per un tatuaggio sul piede
Nel caso abbiate la certezza di volervi tatuare un piede ma non avete idea del soggetto, sappiate che questa zona si presta molto bene a diversi tipi di tattoo. La sua forma rettangolare è perfetta per tatuaggi importanti che ricoprono tutta la superficie tra la caviglia e le dita, ad esempio disegni tribali totalmente neri piuttosto che coloratissimi soggetti giapponesi (carpe, rami di ciliegio), oppure disegni appartenenti alla Old School (ancore, rondini).
In molti casi, soprattutto le donne, optano per tattoo di più piccole dimensioni con soggetti delicati e stilizzati, quali fiori, farfalle o piccole scritte; anche questo genere di disegni è perfetto per la zona del piede e inoltre comporterà, rispetto a tattoo più grandi, una minore sofferenza in fase di esecuzione.
Ultimo fattore da considerare in merito ai tatuaggi sul piede è il fatto che si tratta di una zona del corpo che resta nascosta quasi tutto l’anno e quindi perfetta nel caso non vogliate mettere troppo in mostra il vostro tattoo, magari per ragioni lavorative.
Buonasera,
Stavo pensando di tatuarmi la pianta del piede. Volevo un consiglio o meglio mi interessava sapere se è fattibile e nel caso con quali precauzioni. Grazie. Sara
Buongiorno, mi chiamo Luca. Vorrei tatuarmi un bel fiore sul piede con ghirigori e farfalle. Un vostro parere
Mi chiamo Luca. Vorrei farmi un tatuaggio sul piede con fiori , ghirigori e farfalle. Un vostro parere
Già lo fatto bellissimo al piede. Fa un po di dolore alla caviglia.
Ma i peli che riscrescino durante la cura del tatuaggio al piede/caviglia, possono dare problemi? Se si come bisogna fare?
Ho fatto un tatuaggio mandala sul piede il martedì 20, lunedì 26 posso andare in palestra?
Dovrebbe chiedere al tatuatore per questo. Comunque, se va non faccia esercizi che portano qualche attrezzo o macchina in contatto diretto con la parte tatuata.