Prima di parlare dei tatuaggi di Federica Pellegrini, dobbiamo dire che è stata la prima nuotatrice Italiana ad aver vinto una medaglia d’oro ai Giochi Olimpici. Per la precisione quelli di Pechino del 2008
Federica è una vera appassionata di art tattoo e lo dimostrano i suoi 7 tatuaggi, alcuni realizzati da poco, di cui uno decisamente di grandi dimensioni.

Come appare evidente anche dalle sue immagini televisive e da quelle sparse per la Rete, Federica non ha mai tentato di celare i bellissimi tattoo con cui ha decorato il suo corpo nel corso degli anni.
L’amore per i tatuaggi di Federica Pellegrini
L’amore per i tatuaggi di Federica risale agli anni delle scuole superiori quando, all’età di 14 anni, si è fatta il suo primo tattoo; si tratta di un piccolo dragone cinese sulla caviglia destra.
Un altro tatuaggio piuttosto datato, che Federica si è fatta quando ancora non era maggiorenne (a 17 anni) è un’Araba Fenice che la nuotatrice si è fatta realizzare sul collo, dal lato sinistro.
Il soggetto è completamente nero, piuttosto stilizzato e privo di sfumature. La fenice è un animale mitologico fortemente connesso con la rinascita fisica e spirituale; la storia vuole che la fenice risorga dalle sue ceneri più bella e più forte di prima.
Dopo il trionfo alle Olimpiadi di Pechino Federica ha aggiunto altre due ali della Fenice, questa volta sul collo del piede sinistro; sicuramente a simboleggiare una nuova rinascita.
Sul fondoschiena della bellezza olimpionica appare un tribale con la scritta “Nient’altro che noi”, che Federica si è fatta insieme al fratello.
Sul lato esterno del piede destro il tattoo più conosciuto di Federica: la scritta “Balù”, soprannome del suo ex fidanzato Luca Marin.
Questo tatuaggio, ormai scomodo, è stato recentemente coperto da un altro bellissimo soggetto: una rondine in stile Old School dai colori molto vivaci.
Nella tradizione nautica della Vecchia Scuola di Sailor Jerry la rondine significa conoscenza dei propri limiti e delle proprie capacità. Ed è simbolo dei valori e delle speranza di chi vive in mare.
I tattoo più recenti
L’ultimo tattoo di Federica, realizzato da pochi mesi, si trova sul fianco sinistro. Sono tre rose molto grandi, due rosse e una bianca, circondate da foglie verdi: i colori dell’Italia.
Sopra la rosa bianca, quella più in alto, c’è anche una libellula, simbolo di leggerezza, e sotto al gruppo di rose alcune onde increspate. Il tema dell’acqua tanto amata dalla nuotatrice.
Ma il significato più profondo di questo tatuaggio è il nome “Alberto”, celato tra i petali di una delle rosa; si tratta di Alberto Castagnetti, il suo ex allenatore da poco scomparso.
Infine, sull’avambraccio sinistro, Federica ha un teschio messicano variamente colorato.
Questo soggetto è legato ad una simbologia molto profonda che trova le sue origini nella celebrazione del giorno dei Morti, che in Messico è celebrato in realtà per due giorni: dal primo al due di novembre.
Durante il primo giorno si ricorda la morte dei bambini e si realizzano dei dolcetti a forma di teschio, da qui gli elementi colorati che caratterizzano questi bellissimi tatuaggi.