Tatuaggio Ancora: Significato, storia e dove farlo

Ci sono simboli che hanno fatto la storia del mondo dei tattoo, tra questi c’è l’ancora. Tatuarsi un’ancora è sicuramente una scelta interessante, purché quel simbolo possa rappresentare qualcosa di importante; dopotutto i marinai la utilizzano per trovare stabilità, e proprio questo è uno dei significati principali… ma non l’unico. L’ancora, così come la bussola, sono simboli profondi che nel mondo dei tatuaggi sono stati disegnati in tantissimi stili e modalità diverse: a colori o in bianco e nero, grandi o piccole, elaborate o minimal… insomma, c’è l’imbarazzo della scelta.

Tatuarsi un’ancora: storia del simbolo

Se pensiamo alla storia del simbolo, l’ancora ha tantissimo da raccontarci. Secondo la storia, i primi esempi risalgono persino al periodo dei Sumeri e si parla quindi di circa 2000 anni prima della nascita di Cristo. Lo stesso segno veniva utilizzato anche nell’antico Egitto per interpretare la vita.

Ricordando una croce, anche nel periodo iniziale del cristianesimo è stato diffuso con un’accezione fortemente religiosa. Associato poi a San Clemente, martire morto in mare, l’ancora continua la sua popolarità arrivando al giorno d’oggi.

bearded-man-in-a-white-tee-2

Perché tatuarsi l’ancora: tutti i significati

Il primo significato del tattoo a forma di ancora è chiaramente la stabilità; richiama la sua funzione nella vita reale poiché viene utilizzata per fare in modo che una barca non vada alla deriva, fermandosi e trovando un appiglio su un fondale. L’ancora tatuata può simboleggiare quindi se stessi ben fermi ma anche una persona cara o un familiare a cui si tiene particolarmente e che rappresenta un punto di riferimento.

C’è anche chi si tatua un’ancora per simboleggiare fedeltà; l’ancora fermandosi al suolo e non muovendosi rappresenta la lealtà e quindi la fedeltà. Molte persone infatti se la tatuano in coppia e non solo all’interno di una relazione ma anche tra amici o fratelli.

In caso di tempesta, l’ancora può diventare una vera e propria salvezza per chi è a bordo; ecco perché tra i vari significati c’è quello di speranza per potersi augurare un futuro molto più positivo.

iltatuatore-it_ancora-donna

Tattoo ancora: in stile New School o Old School?

L’ancora può essere tatuata in tanti stili diversi. Da una parte troviamo quelli New School che si ispirano a quelli vecchia maniera ma che hanno molti più colori; le caratteristiche in questo caso sono linee marcate, nessuna sfumatura e colori molto calcati. Per questo motivo non possono essere realizzati di piccola dimensione, o perderebbero definizione.

I tatuaggi old school a forma di ancora sono altrettanto popolari; anche in questo caso le linee sono piuttosto marcate se nere mentre per la tavolozza di colori si può giocare con una linea di sfumature più limitate al giallo, al verde e al rosso.

C’è anche chi esce dagli schemi e chiede il tatuaggio in bianco e nero per uno stile classico e senza tempo ma anche chi vuole osare seguendo il trend rockabilly che strizza l’occhio al mondo vintage.

iltatuatore-it_ancora-uomo

Tatuaggio ancora: dove farlo

Se stai pensando a dove posizionare il tuo tattoo ecco qualche idea; in caso di illustrazioni piccole le donne tendono a disegnare questo simbolo su dita, polsi, dietro le orecchie. Gli uomini invece la scelgono solitamente di dimensioni più importanti e la posizionano su braccio o petto.

Le varianti

Oltre alla classica proposta con il simbolo in solitaria, è possibile creare delle accoppiate con altri disegni che ne generano varianti molto più originali; in questo modo potrai renderlo ancora più personale e profondo.

Tatuaggio con ancora e corde/catene

La prima volta che questo tattoo è stato realizzato è stato fatto per Lord Howard di Effingham che lo ha scelto dopo aver terminato una battaglia contro l’Armada Spagnola. Il simbolo si è diffuso in modo rapido tra i marinai e ancora oggi viene utilizzato. Non pensare però che la corda possa diventare un impedimento al significato, anzi!

Tattoo con ancora e rose

L’ancora viene spesso associata alla rosa, soprattutto nel mondo della New School. Il fiore, simbolo di bellezza è da sempre uno dei più richiesti nel mondo dei tatuaggi. Oltre all’estetica e al richiamo ad Afrodite ha anche un tema fortemente religioso poiché viene associata al sacrificio.

Tatuarsi un’ancora con un cuore

Un’altra idea popolare è quella di realizzare un disegno in cui un cuore e un’ancora coesistono; in questo caso il significato è più che chiaro: si pensa ad una persona con cui si ha un legame molto importante e che riesce a dare stabilità ed equilibrio.

Tatuaggio di un’ancora e un timone

Spesso pensati come un tatuaggio da fare in coppia (una persona si tatua un simbolo e l’altra il secondo) in realtà viene anche scelto spesso nella combo su un’unica persona.

Tattoo ancora e bussola

Un’altra proposta molto richiesta è l’accoppiata tra ancora e bussola; in questo caso la rosa dei venti o lo strumento per l’orientamento diventano un rafforzamento del simbolo che deve garantire sicurezza e stabilità, offrendo anche una soluzione su quale sia la giusta direzione da prendere.