Curare un tatuaggio appena fatto
È andata, avete il vostro tattoo e siete appena usciti dallo shop, ma ora dovete pensare a come curare un tatuaggio appena fatto!
Si, il lavoro non finisce con la realizzazione.

Abbiamo finalmente quel tatuaggio che tanto desideravamo e lo guardiamo in continuazione, soddisfatti e anche un po’ eccitati.
Ma dopo averlo fatto, e aver goduto di quel momento magico in cui ciò che abbiamo nel cuore o nella mente si è palesato sul nostro corpo, è necessario avere qualche accortezza, almeno per i primi giorni, ai fini di non danneggiare il lavoro svolto dal nostro tatuatore.
Una volta terminato il lavoro, per curare un tatuaggio appena fatto prima di tutto il tatuatore provvederà a disinfettarlo e a spalmare la parte interessata con della crema lenitiva (solitamente Bepanthenol) o vaselina.
Poi applicherà della pellicola trasparente, la stessa che si utilizza comunemente in cucina, e la fermerà con dello scotch di carta, per evitare che lo sporco e la polvere possano entrare in contatto con la ferita aperta.
Una volta usciti dal tattoo shop sarete voi a dovervi prendere cura del vostro nuovo tatuaggio assicurandovi di non rovinarlo.
Vediamo come procedere e cosa evitare per essere certi di non fare errori che possano compromettere la buona riuscita dell’opera.
Cosa fare per curare un tatuaggio appena fatto
La cura del tattoo nelle prime ore successive alla sua esecuzione è molto importante, ed è determinante per evitare il rischio di contrarre infezioni.
Questo perché la ferita è fresca e potenzialmente infettabile da parte di germi e batteri se non adeguatamente protetta e pulita.
Per evitare di correre rischi inutili, entro 2/4 ore dall’esecuzione è necessario rimuovere la pellicola e lavare accuratamente il tattoo con acqua fresca e sapone neutro. Meglio ancora con un detergente antibatterico).
In seguito tamponate delicatamente con un asciugamano pulito. E, dopo aver fatto respirare la pelle per qualche minuto, spalmate un abbondante strato di crema su tutta la superficie del tattoo.
Normalmente si utilizza il Bepanthenol, disponibile in qualsiasi farmacia.
A questo punto non è più indispensabile ricoprire nuovamente il tatuaggio con la pellicola. Anche se a volte si tratta di una necessità, soprattutto se si rischia che i vestiti possano andare a sfregare sul tatuaggio o, peggio, assorbire subito tutta la crema.
Se possibile, è meglio lasciarlo a contatto con l’aria, ricordandovi di tenerlo sempre cosparso di crema. La sera, prima di andare a dormire, lavatelo e cospargetelo di nuovo di crema.
I giorni successi, quindi dal secondo giorno in poi, dovrete continuare a mettere la crema (uno strato sottile 3 o 4 volte al dì), almeno per 10 giorni (o comunque fino a completa guarigione).
Ma lasciate scoperto il tattoo in più a lungo possibile, in modo che la pelle morta si secchi, a volte creando delle piccole crosticine.
La crema eviterà la comparsa di irritazioni e bruciori ed aiuterà ad ammorbidire le piccole croste, facilitando la loro caduta ed evitando fastidiosi pruriti.
Cosa evitare nel tatuaggio appena fatto
Fino a quando la pelle non sarà perfettamente guarita, quindi completamente asciutta e liscia (il tempo è piuttosto soggettivo, generalmente 10/20 giorni), evitate di esporre il tatuaggio ai raggi solari e di fare lampade abbronzanti.
Poi state lontani dall’acqua di mare, dalla sabbia e dalle piscine ed evitate le saune.
Nel caso in cui si siano formate delle crosticine, evitate assolutamente di andare a toglierle o di grattarvi, anche in caso vi generino molto prurito.
L’eliminazione prematura di una crosta potrebbe portare via con sé anche il colore o comunque danneggiare la buona riuscita del tattoo.
La parte tatuata, soprattutto se si tratta di un disegno pieno con molto colore, tendenzialmente si gonfierà.
E rimarrà gonfia e dolorante per qualche ora: evitate di sottoporre la parte interessata a sollecitazioni o a stress (quindi niente sport, pesi, etc).
Non utilizzate creme idratanti profumate o creme curative come il Gentalyn Beta, che serve solo in caso di infezioni, e indossate, direttamente a contatto con il tattoo, esclusivamente abiti in cotone.
Nel lungo periodo
Per essere certi che il tatuaggio non sbiadisca, proteggete sempre la pelle dall’esposizione prolungata al sole.
Utilizzate una crema con un buon fattore di protezione, e idratatela spesso.
Così facendo il tatuaggio sarà sempre bello e luminoso.
Seguite il consiglio del tatuatore
Naturalmente, sarà il tatuatore a consigliarvi il modo migliore per curare il vostro tattoo appena fatto, e se seguirete le indicazioni che vi verranno fornite non avrete problemi.
Non esitate a mettervi in contatto con il vostro tatuatore se noterete qualcosa di insolito o di particolare riguardo alla guarigione della ferita.
Soddisfatto dell informazione letta. Ma mi e stato consigliato anche dibnon nettere la pellicola trasparente , cioe che puo rimanere senza . L important e metterci il bepanthen . E giusto secondo voi ??
Salve ho da poco fatto un tatuaggio.
I primi 2 giorni ho messo La crema 3 volte al giorno ho messo bepanthenol però non sapevo che ne esistessero di 2 tipi. Bepantenol e bepanthenol sensiderm. Ecco io non sapendolo ho messo quella sbagliata, cioè bepanthenol sensiderm.
Quello che volevo sapere. ..può danneggiarsi il tatuaggio? ? Premetto che ha me non è successo niente ne gonfiore ne dolore o altro. Grazie
Io l’ho curato con la Tattoo Defender e mi sono trovato benissimo: tre giorni in tutto per un tatuaggio mediamente grande (15x20cm). la crema non unge come il bepanthenol, niente spurghi, niente crosticine… dopo una settimana sono anche andato al mare e non ho avuto problemi!
Ne ho fatto uno di piccole dimensioni, 5×5 circa, (il mio primo!) venerdì.
A me hanno consigliato pulirsi con scottex (fare fare due tre giri così è pulita) acqua tiepida e come crema usare burro di karitè in piccolissime dosi, ma mi raccomando quello che non contiene altro che burro di karitè (no conservanti, no profumi etc). Una scatolina mini mi è costata 15 euro ma effettivamente vale la pena. Mi sta contenendo anche il prurito.
Bepanthenol tutta la vita, ne ho 4 (più due coperti) e ho sempre utilizzato grandemente quella crema, 4-5 giorni massimo e tattoo guarito senza alcun sbiadimento come tanti dicono.
Buonasera io ho 6 tattoo e tra una settimana chiuderò col 7°(almeno lo spero?) ed ho sempre usato Bepanthenol..ottimo!! Ma la cosa molto importante e sottovalutata e la cura a lungo periodo, almeno 3 volte a settimana dopo la doccia metto crema(nivea) sui tattoo e vi assicuro ke sono sempre lucidi e colorati!!!
Ciao , sono al secondo giorno e anche se metto bepanthenol e pellicola ho bruciore e piccole bollicine attorno….che faccio?
Diciamo che una leggera irritazione è normale. Se continua o peggiora, vada subito da un dermatologo.
Grazie per la risposta, mi ha detto il tatuatore che potrebbe essere un’irritazione dovuta al bepanthenol, a volte succede, quindi di provare una crema più delicata e lenitiva, magari all’aloe vera e X fortuna sembra andare meglio!:-)
Il mio tatuatore consiglia una gel denso in vasetto della Bionike, si chiama Proxera Lipogel Rilipidizzante. Io l’ho comprato quando me l’ha consigliato lui e poi ho continuato a usarlo anche per altre piccole problematiche…irritazioni e zone molto secche. Contiene tanti begli olietti e non ha conservanti!
Ciao io sono al secondo tattuaggio abbastanza grande (tutto l’avambraccio) dopo il quarto giorno di cura con bepanthenol mi si sono formate tipo delle crosticine e mentre vado a mettere la bepanthenol si staccano da sole e normale o vado a togliere
colore??
Nono, lasci fare il corso naturale.
Salve devo fare un ttatuaggio sul braccio ..che prenderà tutto l avambraccio nei giorni seguenti dovrò andare in montagna ,diciamo che non mi metterò a prendere il sole ma camminando sicuramente lo prenderà il sole l avambraccio come lo posso proteggere
Buondì … ha fatto il tatuaggio giovedi .. felicissima, il mio Tatuatore mi ha dato i vostri stessi consigli, io però invece di mettere il bepanthen ho messo una crema gel all’ aloe favolosa che mi mantiene la pelle morbida, prodotto naturale no aggressivo …
Pienamente soddisfatta !!!!!
Ciao…ho fatto il mio primo tattoo 15 gg fa. lavato tt i gg con acqua e crema ph neutro. Bepanthenol a volontà. Ora la parte colorata è piatta ma ancora i bordi li sento un Po rialzati. Posso andare al mare o piscina? Grazie
Ciao anche io ho fatto un tatuaggio ieri ed ho acquistato la bepantenol sensiderm va bene come crema?
ho fatto il tatoo ieri domani vado a lavorare ma al mio lavoro in ditta e’ presente polvere della carta come lo proteggo?
Buongiorno, la mia ragazza si è fatta da una settimana circa una farfalla colorata e con un ombra, come se stesse con le ali alzate…….Il tatuatore ci ha detto le stesse raccomandazioni e sta procedendo in quel modo. Ma purtroppo il colore sbiadisce giorno dopo giorno e anche l’ombra si è un po’ cancellata……..sta usando la Vasellina con il vostro stesso dosaggio e non sta andando ne al mare e ne in piscina o quant’altro. Il tatuatore ha detto che ha messo meno colore perché lei è abbronzata, dicendo che fra un mesetto dovrà ripassare di nuovo il tatuaggio per fortificare il colore. Lei cosa mi dice a riguardo? Grazie
Ciao! Mercoledì ho fatto il mio primo tatuaggio.. tutto bene fino a adesso, uso sempre il bepanthenol e mi trovo bene. Solo che questa sera uscita dalla doccia ho notato che si sono formate delle pellicine sopra il tatuaggio. È normale?? grazie!
Sono 15 giorni che ho fatto il tattuaggio non ho ne prurito non vanno via le crosticina ho messo la pomata per i primi 3 giorni è giusto come ho fatto.vorrei sapere quanto ci mette andare via le croste.
Ciao! È da due giorni che ho fatto un tatuaggio .. lo sto curando pulendolo con acqua e sapone neutro e al di sopra metto la leocrema, quella nel barattolino blu di metallo. Per ora non ho fastidi né rossori, ne crosticine, anche se lo vedo un po rialzato rispetto alla pelle circostante. Va bene la crema che uso? Grazie !
Ciao Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio, ho fatto un tattoo un po’ esteso su polpaccio, stinco e caviglia, un maori che mi è stato fatto in una seduta intensa di circa 6 ore, dopo 5 giorni ho ancora caviglia e polpaggio un pò gonfi e arrossati soprattutto il polpaccio e mi fa dolore quando da seduto mi alvo e inizio a camminare , dopo il muscolo si allunga e non ci sono problemi, in questi giorni ho fatto anche sedute sportive (arrampicata, corsa e bike) quindi non mi sono risparmiato, ho usato i consigli del tatuatore che le altre volte non mi hanno creato problemi per la zona esterna della gamba, unica cosa ho usato deijeans al lavoro e mi hanno un pò sfregato la parte interessata. Il tatuatore mi dice che non morirò…. ma rispetto alla precedente esperienza questa mi preoccupa un pò. Cosa mi consigliate per alleviare il gonfiore e rossore? Riposo? Ghiaccio? Grazie 1000
Ciao ho fatto una settimana fà il tatuaggio, parecchio grosso (tutta la spalla fino avambraccio),
l’ho lavato tutti i giorni con il sapone DOVE e appicato tutte le volte (3/4 al giorno) il bepanthenol e devo dire che a distanza di una settimana non ho piu crosticine e il tatuaggio è liscio e pulito.
Sta guarendo benissimo
ma con che cosa la copro la bepanthenol per non ungere i vestiti
con la pellicola domopak
Ciao ho fatto iil tatuaggio stamattina ! Sono tornata s casa dopo 2 ore l’ho lavato e applicato bepantenol e ho rimesso la pellicola per paura di infezioni … ho tolto la pellicola poco mezz’or Fa ed è infiammato! I bordi sono rossi è normale? Grazie
si che la pelle sia irritata è normale se l’ha fatto solo poche ora prima, se l’irritzione dovesse persistere e crescere anche dopo 1 o 2 giorni allora è bene ricorrere alla visita di un medico, almeno per avere certezza che non vi sia infezione e sia il normale decorso del tatuaggio
Buona sera..
Io sono al secondo giorno di guarigione del mio tattuagio,ma mi posso mettere la pellicola per dormire??oppure lo lascio scoperto soltanto con la maglia a maniche lunghe.
dipende dove si trova, meglio chiedere al tatuatore che l’ha fatto.
Il tatuatore mi ha consigliato di tenere coperto il tatuaggio per i primi 3 giorni con la pellicola cambiandola 3 volte al giorno senza mettere la crema.
Poi per i successivi 12/15 giorni mettere la crema 3/4 volte al giorno ed indossare maglie di cotone avendo il tatuaggio sul deltoide.
Il quarto giorno dal tattuaggio posso indossare i collant per quattro ora circa ho devo comunque coprire con la pellicola grazie
si puo usare la fitostimolina sul tatuaggio?
Ho fatto un piccolo tattoo mercoledì mattina un nome.. Posso fare il bagno al mare?
ho 5 tatuaggi e ho sempre usato solo la vaselina, senza tutte queste nuove creme, e i tatuaggi sono tutti ottimi
Ho 5 tatuaggi e sinceramente ho sempre usato la vaselina, nn tutte queste nuove creme, i tatuaggi sono tutti ottimi
Ho fatto 5 giorni fa un tatuaggio sotto la clavicola, a metà tra collo e spalla, abbastanza piccolo e con una buona parte di sfumato, oltre ad alcuni trattini molto sottili. Cercando per il web, non c’è una versione univoca del trattamento da adottare per la cura, quindi ho seguito quello che va per la maggiore: lavarlo con sapone neutro 3-4 volte al giorno, asciugare, mettere uno strato più sottile possibile di bephantenol e, se sono a casa e posso stare a petto nudo bene, altrimenti ci metto una garzetta sottile in cotone, di quelle che ci si può vedere attraverso, giusto per non sporcare i vestiti sopra. Sia il lavaggio che l’asciugatura li faccio tamponando con un dischetto di cotone nel modo più delicato possibile, per il risciacquo ci faccio scorrere sopra un poi di acqua da un bicchiere, e la crema la spalmo delicatamente, senza quasi toccare la pelle. Ciò nonostante, sia durante il lavaggio che l’applicazione della crema, noto che vengono via, in piccolissimi frammento, delle crosticine sottilissime nere, e d’altro canto non si è ancora formata nessuna crosta vera e propria e non prude per nulla. E’ normale o sto sbagliando qualcosa e togliendo colore rischiando di cancellare le zone più sfumate e le linee più sottili? Non è il primo che faccio, ma l’altro era una figura piccola ma nera e completamente piena, quindi si è formato il crostone spesso, poi è caduto da solo con il tempo e tutto a posto. In questo caso, se non si formano croste percettibili ma va avanti così, come capisco quando è guarito?
Salve. 5 giorni fa ho fatto un tatuaggio sotto la clavicola. E’ abbastanza piccolo (sono 3 aerei stilizzati, lunghi circa 4 centimetri) con una buona parte di sfumato e con alcuni trattini molto sottili. Cercando in rete non c’è una versione univoca della procedura da adottare per la cura, quindi ho seguito quella che va per la maggiore: lavo il tatuaggio con sapone neutro 3-4 volte al giorno, lo risciacquo facendoci scorrere un po’ d’acqua sopra, asciugo e applico uno strato più sottile possibile di bephantenol. Se sono a casa e posso stare a petto nudo lo lascio scoperto, altrimenti metto una garzetta di quelle sottilissime, praticamente trasparenti, giusto per non macchiare i vestiti, e sopra la maglia. Sia il lavaggio che l’asciugatura li faccio tamponando con dischetti di cotone, nel modo più delicato possibile, e anche la crema la spalmo lentamente e delicatamente, senza quasi toccare la pelle. Noto però che, mentre lo lavo o spalmo la crema vengono via a piccoli frammenti delle crosticine sottilissime nere, e d’altro canto non si è ancora formata una crosta vera e propria. E’ l’iter normale o sta venendo via del colore, con il rischio di cancellare le parti sfumate o i tratti sottili? Non è il primo che faccio, ma l’altro è una figura completamente piena di nero quindi, trattato allo stesso modo, si è formato il crostone spesso, dopo qualche giorno è caduto da solo e tanti saluti. In questo caso, se non si formano croste percettibili, come capisco quando è guarito?
Salve io. Ieri ho fatto un tatuaggio su braccio sto usando della crema che mi ha dato il tatuatore.. Durante la gglo tengo coperto con pellicola perché lavoro e di sera lo te go scoperto nn fa niente? Secondo voi come mai mi fa male ancora e mi sento. La parte tatuata di fuoco…
Vodafone
Come non sporcarsi i vestiti
Salve. Il mio tatuatore mi fa lavare il tattoo almeno 5 volte durante la seduta. È normale? Un altro mi ha detto che è x questo motivè che il nero del tattoo sulle dita non “attacca” e sembra vecchio di 10 anni :(
Buongiorno ho fatto un tatuaggio sulla schiena il mio primo ho un problema sono allergica alla pellicola domopak con cosa posso coprirlo? Adesso sto usando la carta forno faccio danni?
Buongiorno, per evitare lo sfregamento coi vestiti e permettere alla pelle di respirare, una volta messa la crema, potrei coprirlo con un fazzoletto in cotone???
Salve a tutti sabato scorso o Fatto un tatoo sulla gamba dx un po grandetto arriva fino a caviglia 3 ore di lavoro, 0 poi da domenica fino gli eri avevo la caviglia gonfia ma il mio tatuatore mi a detto ke era tutto normale, oggi invece guardando attentamente il tatoo mi sono accorta di avere due piccole bollicine di puls sopra a due fiori, adesso sto curando con la gentalin x evitare di arrivare ke fa infezione invece x la cura normale del Tatoo metto la bepantenol e giusto? o gia l infezione c’è lo avanzata? ki come me a avuto il mio stesso problema?
Ciao ho appena fatto un tatuaggio pero ogni volta lo sciaquo con aqua tiepida solo poi metto la crema poi lo copro con la pellicola ogni volta va bene?? ,
Ciao, ho fatto un tattoo circa una settimana fa, ho utilizzato invece del detergente pH neutro un detergente intimo ultra delicato all’aloe vera pH 5, ora vedo che il tatuaggio sta guarendo ma è super sbiadito .. è colpa del detergente sbagliato?
sono al mio secondo tatuaggio sul braccio abbastanza gradi, il mio tatuatore mi consiglia due giorni di solo domapaxk cambiandolo 3\4 volte al giorno con sapone neutro e acqua, dal terzo giornomettere la pomata 3 volte al giorno fino ad esaurimento del tubetto
Si, direi di seguire le sue indicazioni
Lo dovrebbe far vedere al tatuatore perchè solo lui sa esattamente quale doveva essere il giusto risultato finale, magari sembra sbiadito a lei ma così doveva essere.
Ho fatto ieri un tatto…. E stanotte per proteggerlo h9 messo la crema bepanthenol…. E una garza…. Sono una ciclista e domani h9 un giro lungo il. Tatto l ho fatto al polpaccio…. Come posso proteggerlo… Devo mettere oltre alla garza e la crema anke la pellicola?
Il problema non è la protezione, ma il fatto che pedalando la protezione sfrega sulla pelle. Sarebbe meglio non esercitare questa attività per qualche giorno.
Non succede nulla se pulito e disinfettato dopo le attività fisiche… gioco a basket e lo stesso giorno o quello dopo il tatuaggio (grande in entrambe le braccia) ho fatto i miei allenamenti. Subito dopo pulito, disinfettato e applicato tattoo repair della tattoo defender (prodotto top che nn scherzo se dico che dimezza i tempi di guarigione)
CIAO SABATO HO FATTO UN TATUAGGIO PICCOLO UNA LETTERA MI HANNO DETTO DI METTERCI LA CREMA BURRO DI KARITE’ PURO. MA IO NON L’HO TROVATA DA NESSUNA PARTE COSI HO PRESO UNA VERSIONE COMPATIBILE ALLA BEHPANTERNOL PERO’ VEDO CHE IL MIO TATOO è UN PO SPENTO. E’ NORMALE? O POSSO CAMBIARE CREMA?
Il fatto che sia spento non dipende dalla crema usata.