Dove fare il tatuaggio

Ci siamo! Avete deciso il soggetto o la scritta del vostro nuovo tatuaggio, avete trovato un ottimo tatuatore e scelto lo stile con cui volete farvelo realizzare. Manca solo una cosa: la zona del corpo che volete tatuarvi. Vediamo allora, a seconda del disegno e delle sue dimensione, ma anche della moda del momento e della vostra soglia del dolore, quale può essere la parte del corpo più idonea.

Una volta che sarete convinti del soggetto che volete imprimere sulla vostra pelle e deciso il tatuatore al quale rivolgervi , dovrete decidere dove fare il tatuaggio.

Per scegliere in quale parte del corpo realizzare il disegno si possono prendere in considerazione diversi fattori.

Scegliere dove fare il tatuaggio per moda

Le mode, ad esempio, parlano chiaro, e sempre più spesso nell’indecisione si chiede consiglio al tatuatore su quale sia il posto più in voga.

Ad esempio, per una scritta, o per un volto o un’ancora, e così via. In questo caso entra in gioco più che altro l’aspetto estetico.

Un altro aspetto che certamente merita di essere valutato prima di procedere con la realizzazione del tatuaggio è la sua visibilità.

Ovviamente alcuni di voi non possono per ragioni lavorative, o non vogliono per una sorta di “pudore”, tatuarsi in una zona del corpo molto visibile.

Come possono essere le mani o la zona del collo o la parte bassa del braccio, per non parlare del volto (sconsigliato generalmente a chiunque in primo luogo dagli stessi tatuatori).

Come valutare dove fare il tatuaggio

In ultimo entra in gioco l’appropriatezza del tatuaggio in una parte del corpo piuttosto che in un’altra.

Banalmente se avete deciso di farvi tatuare il nome dell’amato, farlo su un piede può non essere esattamente appropriato all’importanza che vorrete dare al tattoo.

Allo stesso modo per appropriatezza si può intendere il fatto che se scegliete

o altra zona molto elastica e suscettibile agli aumenti di peso, dovrete considerare che probabilmente (anzi, sicuramente!) negli anni il vostro tatuaggio potrebbe deformarsi.

Per quanto riguarda invece la soglia del dolore, ci sono alcune zone del corpo nelle quali farsi tatuare non comporta una grande sopportazione del male, altre invece più sensibili perché ricche di terminazioni nervose.

Ad ogni modo il dolore è comunque soggettivo, per cui non allarmatevi se sentirete qualcuno lamentarsi di un dolore tremendo provato per un piccolo tattoo sul braccio.

E allo stesso modo non pensate che menta chi invece dice di avere provato solo un fastidio anche se si è fatto tatuare un grande dragone sulla schiena.

Vediamo allora le caratteristiche principali di alcune zone del corpo tra le più gettonate.

Collo, mani e polsi

Sono zone sempre più popolari, molto di moda e sempre più richieste sia dalle donne che dagli uomini.

Ma si tratta di tatuaggi decisamente impegnativi poiché sempre visibili e che potrebbero addirittura influenzare l’opinione su chi li porta, specialmente in ambito lavorativo.

Inoltre sono parti del corpo molto sensibili perché vicine alle ossa e con molte terminazioni nervose.

Parte alta del braccio

È una delle zone più tatuate, in primis perché molto di moda, e perché le sue dimensioni e la conformazione la rendono ideale per la realizzazione di moltissimi disegni.

In aggiunta è una zona facilmente gestibile del punto di vista della visibilità, poiché sarà facile coprirla qualora non vogliate mostrare il vostro tattoo.

E, altro aspetto da non sottovalutare soprattutto se siete al vostro prima tattoo, è che si tratta di una parte del corpo poco sensibile.

Avambraccio

I tattoo sull’avambraccio sono molto belli, perché più particolari rispetto a quelli sulla parte alta del braccio, ma sono decisamente più visibili, specialmente in estate, e anche un po’ più dolorosi.

Anche se stiamo comunque parlando di una zona abbastanza lontana dalle terminazioni nervose e quindi di un dolore sopportabilissimo.

Seno e petto

La parte alta del seno, in passato molto gettonata dalle donne perché decisamente sensuale, oggi va meno di moda proprio nelle donne.

In aggiunta di tratta di una zona piuttosto sensibile e molto elastica, per questo, ad esempio, dopo una gravidanza potrebbe cambiare aspetto e danneggiare il soggetto del tattoo.

Negli uomini invece è molto di tendenza, soprattutto per la realizzazione di grandi tribali, molto maschili e di grande impatto visivo. Ad ogni modo anche per gli uomini si tratta di una zona molto elastica e quindi piuttosto “a rischio”.

Spalle

Sia le spalle, che lo spazio tra le scapole, sono zone molto apprezzate, sia dagli uomini che dalle donne.

Sono zone che hanno il pregio di tenere nascosto il tatuaggio nella maggior parte delle situazioni. Ideali per chi dovesse pensare di potersi stufare nell’avere sempre sotto gli occhi il proprio tattoo.

Sono parti del corpo abbastanza dolorose, specialmente la zona alta tra le scapole.

Schiena

Ideale per chi vuole optare per tatuaggi importanti, molto colorati o di grandi dimensioni; sulla schiena sono bellissimi i tattoo thailandesi o i soggetti della scuola giapponese.

A livello di dolore non è una passeggiata soprattutto quando sarà il turno della colonna vertebrale o dell’osso sacro.

Ma è davvero bello e inoltre ha il vantaggio di non essere mai visibile, almeno quando sarete vestiti.

Pancia

Come detto per il seno si tratta di una zona davvero molto elastica quindi pensateci bene, e se proprio vi piace questa parte del corpo per il vostro tattoo, optate per la parte bassa dell’addome, che è più tesa e meno adiposa.

È una zona poco visibile e non molto sensibile.

Gambe

Le cosce sono scelte spesso dagli uomini, ad esempio, per grandi tribali, sono infatti zone piuttosto mascoline ed estetiche dove il tattoo tribale sottolinea solitamente la struttura muscolare.

Non sono zone particolarmente dolorose e hanno anche il vantaggio di non essere sempre visibili.

Il polpaccio invece è un po’ più sensibile delle cosce. Ed è una parte scelta anche da molte donne perché più femminile ed elegante, soprattutto se il tattoo si unisce alla caviglia e al piede. Indicato per soggetti delicati e colorati, così come anche anche per le scritte.

Piedi

Sono tra le zone più dolorose in assoluto in quanto sono notoriamente ricchissime di terminazioni nervose.

Sono scelte soprattutto dalle donne per realizzare soggetti semplici e spesso stilizzati.

Non sono infatti zone adatte a tattoo importanti data la loro conformazione e le dimensioni.

Anche se non mancano, naturalmente, coraggiosi e impavidi che hanno deciso di sottoporsi a una lunga e dolorose seduta per tatuare il piede.