
Si parla molto spesso di cover up di un tatuaggio, ma anche di restyling, e molti fanno confusione tra queste due procedure, che non sono la stessa cosa.
Cover up di un tatuaggio: perché si fa
Se avete un tatuaggio, vecchio o nuovo che sia, e non vi piace più.
Oppure si è rovinato con il passare del tempo
O ancora, avete avuto la sfortuna di imbattervi in un tatuatore che non è stato in grado di eseguire un lavoro a regola d’arte, siete nella situazione in cui potete scegliere tra:
- intraprendere il lungo e costoso percorso della rimozione (a volte addirittura pericolosa per la salute)
- oppure eseguire una cover up.
Tra le due alternative possibili la rimozione del tatuaggio è da prendere in considerazione solo in caso vogliate davvero sbarazzarvi del soggetto o della scritta che avete impressa sul corpo.
Ma al contempo desideriate non farvi mai più un tatuaggio in quella zona.
Anche se, purtroppo molto spesso, i risultati di una rimozione non sono del tutto soddisfacenti. Ovvero è difficile tornare indietro nel tempo e riavere, nella zona tatuata, la pelle liscia e intonsa di prima.
In molti casi infatti, indipendentemente dalla tecnica di eliminazione utilizzata, restano aloni (il cosiddetto effetto “ghost”). Se non addirittura macchie di diversa pigmentazione e persino evidenti cicatrici.
Inoltre, considerate che la rimozione di un tatuaggio ha un costo veramente elevato e richiede varie sedute e diversi mesi di tempo per concludersi.
Quindi, se volete cancellare dalla vostra pelle quel tatuaggio ormai scomodo (ad esempio il nome di un ex o un soggetto carico di un significato che non vi appartiene più), è opportuno riflettere su una cover up del vostro tatuaggio.
Cos’è la cover up
Con il termine cover up si intende la copertura del vecchio tattoo con uno nuovo, che lo nasconderà completamente o quasi.
Questo dipende da alcuni fattori, in primis dalla competenza e dall’abilità del tatuatore.
E in parte dalle dimensioni, dalla colorazione e dalle caratteristiche enerali del vostro vecchio tatuaggio.
Parlando di cover up, in un certo senso si parla di un’arte a sé.
Infatti molti tatuatori sono specializzati proprio nell’esecuzione delle cover up.
Questo perché, come per la realizzazione di tatuaggi ex novo, per ricoprire un tatuaggio esistente sono necessarie conoscenze ed abilità specifiche.
In particolare serve una grande creatività, dote obbligatoria per poter trasformare il soggetto di un tattoo in un disegno completamente diverso.
Qualcosa di creativo che risulti bello e ben eseguito come fosse nuovo, e al contempo riuscire a cancellare completamente tutti i tratti del vecchio.
Se avete intenzione di farvi eseguire una cover up sul vostro vecchio tattoo sappiate che il nuovo soggetto dovrà, per forza di cose, essere di dimensioni maggiori.
Ma anche sufficientemente sfumato e colorato per poter coprire quello esistente.
Il risultato finale dipenderà quasi esclusivamente dalle capacità artistiche e tecniche del tatuatore al quale vi rivolgerete.
Per questo fate molta attenzione, studiate insieme all’artista le varie possibilità in merito al nuovo disegno e prendetevi tutto il tempo necessario per valutare bene tatuatore e nuovo tattoo.
Il nuovo disegno andrà studiato nei minimi dettagli e creato appositamente in base alla forma e al colore del vecchio. In modo che le parti più marcate, scure e piene, del nuovo tattoo riescano a nascondere completamente i tratti di quello esistente.
Non si tratta di un’operazione semplice, ma se vi affiderete a mani esperte riuscirete ad ottenere un ottimo risultato di copertura e un bellissimo nuovo tatuaggio.
Costo della cover up
Il costo della cover up di un tatuaggio non dovrebbe essere differente da quello di un nuovo tattoo.
Ma può capitare che con il tempo l’inchiostro del vecchio tatuaggio possa, in alcuni punti, riaffiorare e quindi si renda necessario un ripasso.
Ciao ho una scritta sotto il braccio….. Vorrei modificarla???? Aiuto sono 4 anni che la tengo non mi piace più. E’ il mio nome in cinese….. Help come posso fare?
anche un tatuaggio dettagliato, a colori e abbastanza grande può essere coperto?
Ciao, cerco da tempo una scuola, o un tatuatore in umbria in grado di insegnarmi i trucchi del mestiere
Non sono proprio uno zero, ma vorrei migliorare tantissimo…
I corsi che ho trovato sono tutte sole, vorrei un suggerimento x trovare un corsi giusto…
Grazie
Ciao ho un tatoo disastro sulla mano vi prego aiutatemi !!
Per Alice. Ti consiglio di andare da un bravo tatuatore della tua zona, farlo vedere e chiedere a lui per la cover up.
Raga l”ho fatto ieri .. È già sono pentito … Che cazzo faccio ?
Sono andato da un tattuatore scarso a Bari nel centro storico mi ha coperto il tattuaggio con uno scheletro bianco bruttissimo sotto orecchio poi mi ha coperto un tattuaggio di una clessidra che era collegato allo scheletro con una specie di ala con piume insomma ha fatto un casino posso fare una cover up con un altro tatuaggio spero di si non so come farei andare in giro estate con quello schifo aiutatemi datemi un consiglio
Ciao a tutti,un anno fa ho deciso di tatuarmi sul braccio……mi sono affidata alle mani di un ragazzo che si definiva esperto,un conoscente…..grosso errore,mi ha rovinato il braccio,ha usato il nero visto che nn lo volevo a colori….dopo ore di dolore …..quando ho visto il lavoro mi sono spaventata…..era orrendo…. sembrato fatto a carboncino……lui si giustificò che sarebbe schiarito, è invece….dopo un anno è tale e quale…….in più ha fatto infezione…ehhhhhhh…..ho dovuto prendere cortisone e antibiotici per tt l’estate……oltre alle minaccie da parte della famiglia…….oltre il danno la beffa…..guardatevi da questa feccia…..