Per i veri appassionati di art tattoo, quelli che non si fermano ad un unico tatuaggio, il “lettering” sembra essere una delle forme decorative che proprio non possono mancare. Tra soggetti, neri o colorati, appartenenti alla Old School o all’affascinante stile giapponese, una parola o una frase densa di significato trova quasi sempre un posto speciale. Ma quanti stili di lettering esistono e quali sono i più popolari e di tendenza?
Prima di occuparci dei tatuaggi lettering, ossia scritti, è bene fare una precisazione.
Molto spesso ciò che ci spinge verso la realizzazione di un nuovo tatuaggio è un evento importante, un grande cambiamento.
Ma può essere anche un sentimento, che può essere felice o doloroso e che ci tocca talmente nel profondo che sentiamo l’esigenza di imprimerlo anche sulla nostra pelle.
Spesso è un nome, di un amante, di un figlio, di un amico, altre volte ci sentiamo catturati da una frase.
O, più semplicemente da una o più parole che, per un motivo o per l’altro, ci rappresentano e che suscitano in noi una strana euforia e sentiamo il desiderio di condividerle e di fermarle per sempre sul nostro corpo.
I tatuaggi lettering
Quando si desidera realizzare un tatuaggio lettering, a meno che non si opti semplicemente per la nostra lingua madre, limitando così la scelta al font con cui realizzarlo, si apre una grande quantità di opzioni relative alla lingua con cui scrivere sulla nostra pelle.
Come ben sappiamo il mondo dell’art tattoo è strettamente connesso con quello dell’arte pittorica in generale e pone da sempre un occhio di riguardo al puro aspetto estetico.
Che si tratti di un disegno, più o meno articolato come, ad esempio, un coloratissimo tattoo giapponese, piuttosto che di un soggetto stilizzato o, appunto, di un lettering, lo stile con il quale viene realizzato ha un’enorme importanza.
Se avete deciso di tatuarvi un scritta sappiate che gli ideogrammi cinesi e giapponesi sono tra i più utilizzati per i tattoo. Questo proprio perché di grande fascino estetico.
Questi simboli orientali danno la possibilità di esprimere una parola attraverso un disegno molto bello. E rendendola ancor più suggestiva di quanto possa essere unicamente per il suo significato.
Le parole “lettering” da tatuare
Parole come
- Destino
- Amore
- Verità
- Amicizia
sono tra quelle maggiormente tradotte in ideogrammi nel mondo dell’art tattoo.
Tatuare caratteri speciali
Anche i caratteri arabi hanno acquistato un posto d’onore nei tattoo lettering di tutto il mondo e sono attualmente molto popolari; si tratta di caratteri molto belli ed esotici, eleganti e sempre fini.
Nei paesi arabi i tatuaggi non sono affatto ben visti, il Corano, infatti, li considera segno di miscredenza; per questo non aspettatevi sguardi di ammirazione se vi capiterà di viaggiare in medio oriente.
Detto questo, siamo davanti ad un alfabeto molto diverso dal nostro, sia dal punto di vista estetico che prettamente letterale; alcuni dei nostri caratteri, come ad esempio la “v”, non sono disponibili nell’alfabeto arabo.
Per questo motivo si rende necessario uno studio approfondito prima della realizzazione.
Tatuatore esperto in lettering
Infine, è assolutamente d’obbligo rivolgersi ad un tatuatore esperto in linee e punti.
Una persona che abbia maestria nel realizzare tratti armonici e precisi poiché la scrittura araba è impostata sulla perfezione ed è esclusivamente in corsivo.
Nel caso decidiate di optare per scritte in questi stili è necessario evitare completamente la traduzione online del testo o delle parole che desiderate tatuarvi.
Dovete affidarvi ad esperti in traduzioni presso uno studio certificato, in modo da essere certi di evitare orribili errori che potrebbero rivelarsi fatali.
Potreste scoprire che la scritta che doveva essere, ad esempio, “Verità” sul vostro avambraccio in realtà significa “carciofo”.
Tatuaggi lettering stile fantasy
Un altro stile di tatuaggi lettering molto alla moda, entrato a far parte dell’art tattoo soprattutto dopo l’uscita del famoso fantasy “Il Signore degli Anelli”, è la scritta in elfico.
Il fascino di questi personaggi magici ha dato il via ad una serie di tendenze, che ha coinvolto anche il mondo dei tatuaggi con la realizzazione di un vero e proprio alfabeto elfico.
Questo genere di scrittura ha un fascino innegabile e può rappresentare un modo assolutamente unico e “misterioso” per imprimere un nome sulla propria pelle.
Si tratta, ovviamente, di una lingua inventata i cui caratteri, dalla grafica molto elegante, possono essere realmente riconosciuti soltanto da chi si è appassionato a questo mondo incantato.